Cartiera del Chiese e il suo Territorio

Cartiera del Chiese è sempre stata particolarmente sensibile alle esigenze del territorio in cui opera, sentendosi parte integrante della comunità locale. I suoi quattro siti produttivi, situati tra Montichiari e Calcinato, si affacciano sul fiume Chiese, una risorsa di inestimabile valore: non solo contribuisce alla bellezza del paesaggio, ma fornisce anche l’irrigazione indispensabile per l’agricoltura e supporta le esigenze idriche dell’industria.

Il fiume Chiese nasce nel Gruppo dell’Adamello, precisamente sul monte Fumo in Trentino, e scorre per 160 km prima di confluire, da sinistra, nell’Oglio a valle di Acquanegra sul Chiese.

La sede di Montichiari di Cartiera del Chiese ha, nel corso degli anni, sviluppato e ottimizzato un impianto di depurazione delle acque reflue articolato in tre stadi, di cui uno con trattamento biologico. In queste vasche, grazie all’azione di microrganismi benefici, i livelli di inquinanti vengono significativamente ridotti, portandoli ben al di sotto dei limiti di legge e consentendo il reimpiego sicuro dell’acqua nel fiume Chiese.

Questo complesso processo di depurazione permette inoltre l’utilizzo in sicurezza di qualsiasi tipologia di macero – un aspetto cruciale per un’azienda come Cartiera del Chiese, che realizza i suoi prodotti interamente in carta riciclata al 100%.

Infine, la qualità delle acque scaricate viene monitorata quotidianamente da personale interno appositamente formato, affiancato da laboratori chimici d’eccellenza, garantendo così la massima attenzione nella tutela del territorio.

Per Cartiera del Chiese, l’eccellenza della produzione industriale deve andare di pari passo con la salvaguardia del territorio.